IL VINO PIÙ VECCHIO DEL MONDO
Made in Italy
Una notizia sensazionale, di poche settimane fa: il più vecchio vino del mondo potrebbe essere italiano. Il merito della scoperta va attribuito ad gruppo internazionale di archeologi, guidati dal dott. Davide Tanasi, dell’University of South Florida. In una grotta situata sul monte Kronio, presso Agrigento, i ricercatori hanno trovato delle giare contenenti dei residui di acini fermentati e tracce di vino risalenti al 4000 a.C.
Dalle analisi chimiche più sofisticate gli archeologi hanno escluso l’ipotesi che si possa trattare di residui di cibo o di olio, per una rilevante presenza di acido tartarico e di sali di sodio, caratteristici degli acini d’uva e del vino.
La scoperta scalza le vecchie teorie di storia dell’economia, che fanno risalire la nascita della viticoltura e della vinificazione all’Età del Bronzo (1300 a.C.).
I risultati di questa indagine sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Microchemical Journal.
Sonia e Giacomo
Commenti